I NOSTRI MEDICI
il Dott. Giovanni Puglisi, Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’AUSL 5 di Messina, e con i suoi collaboratori, la Dott.ssa Caterina Villari e il Dott. Rosario Contiguglia; con il Dott. Pietro Comba, Direttore delle ricerche epidemiologiche dell’Istituto Superiore della Sanità di Roma, in collaborazione con il Dott. Americo Zona e la Dott.ssa Caterina Bruno del Dipartimento di Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria dell’Istituto Superiore della Sanità di Roma.
Per le patologie inerenti alle esposizioni lavorative degli ex dipendenti della Società Pirelli, della Raffineria Mediterranea, della Centrale Enel ed di altre aziende e ditte collaboriamo con il Dott. Carlo Bracci di Roma.

IL Comitato Permanente Esposti Amianto e Ambiente in collaborazione con il C.N.A (Coordinamento Nazionale Amianto) organizza il
5° CONVEGNO a MILAZZO nei GIORNI 20/21 SETTEMBRE 2018 A VILLA HERA
L'incontro che si svolgerà a Milazzo il 20/21 settembre 2018 alla quale parteciperanno medici affermati,responsabili dell'Istituto Superiore di Sanità di Roma, del CNR di Pisa,della Regione Sicilia, ingegneri esperti sull'ambiente e sulle bonifiche, esperti di impianti di inertizzazione, Sindaci, Presidente dell'ANCI Nazionale, ha come obbiettivo quello di mettere in luce i problemi correlati alla presenza ed esposizione all'Amianto nel territorio nazionale.
read more

AMIANTO – PATOLOGIE AMIANTO CORRELATE –
VITTIME – INQUINAMENTO AMBIENTALE
VECCHI ARGOMENTI - PROBLEMATICHE ATTUALI
IL Comitato Permanente Esposti Amianto e
Ambiente in collaborazione con il C.N.A
(Coordinamento Nazionale Amianto) organizza il
5° CONVEGNO a MILAZZO nei GIORNI
20/21 SETTEMBRE 2018 A VILLA HERA
BASTA AMIANTO NEL TERRITORIO NAZIONALE
BASTA VITTIME DELLE FIBRE KILLER
BASTA INQUINAMENTO AMBIENTALE
BASTA VITTIME AMBIENTALI
AMIANTO ZERO – AMBIENTE PULITO
read more

read more